SERVIZI AL CITTADINO

Soluzioni eccelenti, risultati eccelenti.

UNA NUOVA IDEA PER ESSERE SEMPRE A FIANCO DEL CLIENTE.

siamo accanto al nostro cliente nel tutelarne i beni, l’azienda, la famiglia, il patrimonio.
siamo una struttura di professionisti esperti, capaci di analizzare, comprendere e gestire le necessità del nostro cliente .
garantiamo la massima dedizione ,costruiamo soluzioni personalizzate ed evolute per garantire tranquillità al nostro cliente.
questo per noi è innovazione
mettiamo al centro la cura per il cliente, cerchiamo il miglioramento continuo per essere sempre un passo avanti.

SERVIZI CAF

Il nostro CAF offre tutti i servizi, assistenza e consulenza in ambito fiscale e nella compilazione della modulistica legata al lavoro ed ai contributi.

SERVIZI PATRONATO

Con il servizio Patronato viene offerta l'assistenza e la consulenza rivolta al conseguimento di prestazioni previdenziali, sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle legate all'immigrazione e all'emigrazione.

ASSICURAZIONI

il nostro consulente assicurativo opera nel campo Dal lontano 1984 , Assicurazioni Axi mette a disposizione consulenza professionale a 360 gradi, offrendo prodotti adeguati a tutti i tipi di esigenze e garantendo la massima trasparenza nel rapporto con il Cliente. Si avvale della collaborazione di diverse Compagnie, per cercare di offrire i migliori prodotti del mercato che incontrino le reali esigenze dei propri clienti.

CONSULENZA LUCE E GAS

Ogni cliente è diverso , per questo creiamo tariffe AD HOC sul risparmio delle bollette Luce e Gas ,sia per i Privati che Aziende.

Assegno di Inclusione

35
  • L’Assegno di Inclusione, introdotto dal Decreto Lavoro 48/2023 (poi convertito nella Legge 85 del 3 luglio 2023), è entrato in vigore dal 1° gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza.
  • I requisiti per poter accedere a questa misura economica di incentivo all’inclusione sociale e professionale sono di varia natura: anzitutto potranno beneficiarne solo i richiedenti che fanno parte di nuclei familiari al cui interno siano presenti determinati soggetti (ad esempio persone disabili, minori, ecc) e ovviamente bisognerà tener conto anche dell’ISEE familiare, che non dovrà superare la soglia di 9.630 euro.

ISEE

25
  • L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che verrà adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo del servizio).
  • Per ottenere l'assistenza necessaria alla compilazione della dichiarazione e delle domande da presentare agli Enti erogatori delle prestazioni è possibile rivolgersi ad un qualsiasi ufficio del CAF su tutto il territorio nazionale che gratuitamente potrà assistervi nella compilazione della dichiarazione utile ad ottenere l'ISEE, e in base al valore potrà indicarvi a quali agevolazioni e bonus potete avere accesso.
  • Via Centenaro, 97, Centenaro, Lonato del Garda BS, Italia
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE